Hightlight
-
HIV TEST
-
STIs TEST
ASL Roma 5 : Local Health Authority Rome 5 : The ASL Roma 5 company was born on the occasion of the inauguration of the first General Manager, on 03/26/1996.
The new body was the result of the merger of six of those that previously, under the current legislation, were called Local Health Units (Rm 24-25-26-27-28-30). The catchment area is distributed over an area of 70 municipalities.
In 2004 on the Lazio BUR n. 5 of 20/02 ordinary supplement n. 2 / Part I – the Rome 5 Corporate Act has been published.
Provision Centers for HIV Testing and Counseling (CTC)
In each Local Health Authority there is at least one Center for HIV Testing and Counseling (CTC) where citizens can go directly, even without a prescription.
The test is free. Even foreigners temporarily present on Italian territory can access the CTC for the test.
The test can also be carried out at the “Roma Checkpoint”, a non-hospital HIV screening center aimed primarily at the MSM community (approved with DGR n. 610 of 06/08/2019).
The centres, in addition to carrying out the test, offer pre- and post-test information counselling.
Persons positive for HIV infection, as well as subjects exposed to the contagion in the occupational or non-occupational context, for any need for prophylaxis will be sent to the Clinical Centers that perform assistance functions.
Citizens will also be able to take the test at public facilities or at authorized or accredited private laboratories, following a request from a general practitioner or NHS specialist. In this case it will be the duty of the doctor making the request to provide the information in the pre-test interview.
ASL Roma 5 : Azienda Sanitaria Locale Roma 5 : L’azienda ASL Roma 5 è nata in occasione dell’insediamento del primo Direttore generale, il 26/03/1996.
Il nuovo organismo fu il risultato della fusione di ben sei di quelle che prima, dell’attuale normativa, si chiamavano Unità Sanitarie Locali (Rm 24-25-26-27-28-30). Il bacino di utenza è distribuito su un territorio di ben 70 comuni.
Nel 2004 sul BUR del Lazio n. 5 del 20/02 supplemento ordinario n. 2 / Parte I – è stato pubblicato l’Atto Aziendale Roma 5.
Centri di offerta per il Test per HIV e Counseling (CTC)
In ogni ASL è presente almeno un Centro di offerta per il Test per HIV e Counseling (CTC) dove i cittadini possono rivolgersi direttamente, anche senza prescrizione medica.
Il test è gratuito. Anche gli stranieri temporaneamente presenti sul territorio italiano possono accedere ai CTC per il test.
Il test può essere effettuato anche presso il “Roma Checkpoint”, centro di screening HIV in ambito non ospedaliero rivolto principalmente alla comunità MSM (approvato con DGR n. 610 del 06/08/2019).
I centri, oltre all’effettuazione del test, offrono counseling informativo pre e post-test.
Le persone con positività per l’infezione da HIV, nonché soggetti esposti al contagio in ambito occupazionale o non, per eventuale necessità di profilassi saranno avviate ai Centri Clinici che svolgono funzioni di assistenza.
I cittadini potranno effettuare il test anche presso le strutture pubbliche o presso laboratori privati autorizzati o accreditati, a seguito di richiesta del medico di base o di medico specialista del SSN. In tal caso sarà compito del medico che effettua la richiesta, fornire le informazioni nel colloquio pre-test.